Composto principalmente da flora autoctona, questo giardino contiene alberi di magnolia imponenti. La Glorieta ospita monumenti dedicati a famosi personaggi valenciani.
È il primo giardino del centro della città; si iniziò a costruire nel 1817 e si concluse nel 1844. È stato ed è tuttora uno dei giardini più curati della città. Composto fondamentalmente da speci autoctone, vi si possono apprezzare anche delle magnifiche magnolie. Al suo interno vi sono dei piccoli monumenti fra i quali spiccano: una fontana del XVIII secolo, opera di Ponzanelli, che raffigura un tritone e due statue, una delle quali dedicata al pittore Muñoz Degrain risalente al 1915 e l’altra, del 1920, dedicata al pediatra Ramón Gómez Ferrer.

Attrazione: Giardino
Secolo: XIX
È il primo giardino del centro
Itinerario: La Xerea
Categoria:
La Glorieta: Magnifiche magnolie.
Mappa di La Glorieta
Indirizzo:
Calle General Tovar, Valencia 46003.